
Polybius è u

Secondo quanto sopra, il gioco sarebbe piuttosto inquietante…
Cito una frase scritta in un'altro sito, che è molto interessante:
"Apparve intorno al 1981, ma fu subito ritirato e fatto sparire nel nulla dopo pochissimo tempo."
La domanda è se fosse realmente esistito, perchè fu fatto sparire?
Nessuno sa la risposta a questa domanda, perchè nessuno sa se esistette veramente. Fatto sta, che se davvero è esistito si tratterebbe di un capolavoro della grafica subliminale.
Riguardo il nome, Polybius dovrebbe derivare dal greco Poly-bios, che significhebbe qualcosa tipo “multivita”, “piùvita” secondo una possibile traduzione letterale. L'unica screenshot del gioco che probabilmente è realmente esistita è questa.
Il produttore di questo gioco secondo alcuni è Sega che l'ha rilasciato sotto il nome di Sinneslöschen. Esiste fortunatamente un remake non ufficiale del gioco (scaricabile da qui)
Curiosità
Su una puntata dei Simpons fa vedere Polybius.
La puntata si chiama Homer, ti prego, non li martellare, ed è la 3° della 18esima stagione.
Nessun commento:
Posta un commento